In semantica la parola Apnea (dal greco Apnoia) significa mancanza di respiro…In realtà tale definizione potrebbe trarre in inganno; il nostro corpo in effetti non smette mai di respirare, nemmeno quando tratteniamo volontariamente il fiato.
Ciò che si verifica durante un apnea è un blocco volontario del meccanismo respiratorio di inspirazione ed espirazione ma nel contempo ogni cellula del corpo continua comunque a respirare.
Imparare a fare apnea, significa imparare l’arte di trattenere il fiato, imparare a controllare al meglio il proprio corpo e far propria la capacità di sospendere volontariamente il respiro per un determinato tempo. Imparare a farlo sott’acqua, oltre ad essere più facile e piacevole, è anche molto più divertente!
Nel mare troviamo pace, libertà ed emozioni… troviamo un intimo contatto con noi stessi; nel suo profondo emerge la profondità del nostro spirito e della nostra mente. (Cit.)
Qualunque sia il tuo obiettivo personale, fare snorkeling in pochi metri o immergerti nel blu profondo, l’APNEA è il modo più naturale, semplice ed istintivo per vivere e conoscere il mare sotto la superficie, per fare un tuffo nella nostra anima…ma non solo!
L’APNEA è una disciplina completa, che coinvolge tanti aspetti della natura umana, dalla componente fisica a quella mentale, legata alla conoscenza e consapevolezza del proprio corpo e alla gestione delle proprie emozioni.
Il fascino di questa disciplina va oltre il gesto tecnico e la performance. Il suo apprendimento spesso conduce a un nuovo modo di approcciarsi alla vita di tutti i giorni, migliorando il nostro stato di benessere generale.
Non servono superuomini, non necessitano record o prestazioni da campioni, serve voglia di divertirsi, di vivere intense emozioni, di conoscere meglio se stessi…voglia di vivere il mare.
Vivilo insieme a S-Life!